Market Mover

di Andrea Franceschi

Episodio 13924 maggio 2022

Chi è (e cosa cerca) Leonardo Del Vecchio

di Marco Ferrando

EssiLux, Generali, Mediobanca: Leonardo Del Vecchio è al centro di alcune grandi partite finanziarie, industriali e anche personali. Di lui e delle sue visioni parliamo con Tommaso Ebhardt, che ha raccolto in un libro anni di ricerche.
Ascolta Italian Innovators, il podcast che ti racconta i pionieri del “Made in Italy”:

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

Episodi precedenti


  • In un momento difficile per i mercati sorprende che la gran parte dei giudizi sugli indici azionari dica di comprare. Spesso gli analisti si muovono a posteriori, cioè dopo che un titolo è sceso o salito. Lo scollamento tra listini e analisti si deve a fattori tecnici dei mercati, ma anche alla paura di sbagliare da soli e ai possibili conflitti di interesse. Il caso Gordon Johnson, l'analista outsider che anima i dibattiti su Tesla.
    Ascolta Italian Innovators, il podcast che ti racconta i pionieri del “Made in Italy”:


  • Il 14 novembre 2021 il bitcoin sfiorava i 68mila dollari, da allora è precipitato di oltre il 60% sotto i 30mila dollari. Ecco perché non è un caso di ordinaria volatilità.
    Ascolta Italian Innovators, il podcast che ti racconta i pionieri del “Made in Italy”:


  • La guerra in Ucraina, con forti risvolti in Europa, sta facendo salire i tassi dei bond e dei prestiti. Così il mercato dei mutui sta cambiando pelle.
    Ascolta Italian Innovators, il podcast che ti racconta i pionieri del “Made in Italy”:

  • Episodio 13216 maggio 2022

    Casa e inflazione, un binomio che si separa?

    06:30

    Il mercato immobiliare diventa meno rifugio e più area di ricerca di case per necessità nate dal Covid

    Ascolta Italian Innovators, il podcast che ti racconta i pionieri del “Made in Italy”:

  • Episodio 13317 maggio 2022

    Emirates scommette su Vodafone, torna l'appetito sulle Tlc?

    12:57

    L'investimento da 4,4 miliardi di dollari di Emirates Telecommunications per averne il 9,8% riaccende l'interesse su un settore depresso dalla competizione sfrenata, le Tlc. Siamo alla vigilia di un nuovo risiko globale?


  • Con il via libera dell'assemblea all'aumento di capitale, entra nel vivo la nuova fase di Saipem, crollata a gennaio con un inatteso profit warning. Le cause della crisi e la cura individuata dal management, rinforzato dai soci

  • Episodio 13519 maggio 2022

    Alla canna del gas?

    11:07

    Sanzioni sì, sanzioni no. Pagamenti in euro o in rubli. Ecco che cosa sta capitando intorno al gas russo, e cosa ci dobbiamo aspettare – per ora - dal prossimo inverno.
    Ascolta “Il Metodo Falcone”, il nuovo podcast del Sole 24 Ore:


  • Secondo il consensus la media delle previsioni, per il secondo trimestre dell'anno, rispetto alla quotazione dell'euromoneta è di 1,06.

  • Episodio 13721 maggio 2022

    Nasdaq da brividi

    08:35

    Il recente crollo dei titoli tecnologici spaventa gli investitori. Ecco cosa ci dice la storia e il parere degli esperti.
    Ascolta “Il Metodo Falcone”, il nuovo podcast del Sole 24 Ore:


  • La Commissione europea ha delineato i dettagli dell’ambizioso piano “Repower Eu” per arrivare all’indipendenza energetica da Mosca. Un piano che mira ad accelerare la transizione energetica. Con qualche compromesso.
    Ascolta “Il metodo Falcone”, il nuovo podcast del Sole 24 Ore

Tutti gli episodi

Vai all’archivio