Market Mover

di Andrea Franceschi

Episodio 1220 febbraio 2021

Il filo conduttore che lega Elon Musk e la sua Tesla a Bitcoin e Gamestop

La scelta di Elon Musk di schierarsi dalla parte dei “redditers” nella vicenda Gamestop ha consolidato la sua fama di guru nel popolo dei piccoli trader. Una sorta di Re Mida capace di trasformare in oro qualunque cosa tocca: che sia l'azione di un'azienda semisconosciuta o il Bitcoin le cui quotazioni sono salite molto di recente dopo che Tesla ha annunciato un maxi-investimento nella criptovaluta e dichiarato che l'accetterà come metodo di pagamento. Questo podcast si chiama Market Mover perché parliamo delle notizie che muovono i mercati. In questo caso vogliamo parlare di un personaggio, Elon Musk, che è diventato lui stesso un Market Mover capace di muovere i mercati con le sue dichiarazioni. Come se fosse un capo di Stato o un banchiere centrale. Lo facciamo con l'aiuto di Vittorio Carlini.

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire


  • Da inizio anno buona parte delle commodities industriali ha messo a segno rialzi a doppia cifra e c'è chi scommette sia l'inizio di un “bull market”. Ma quali sono le ragioni di questo rally? E perché un eccessivo apprezzamento di questa classe di investimento può mettere a rischio gli equilibri sui mercati e le strategie dei mercati finanziari. Ne parliamo con Sissi Bellomo e Giuseppe Sersale
    Per approfondire:

Episodi precedenti


  • Torna in fermento il mercato delle fusioni e acquisizioni tra gli istituti di credito. Vi raccontiamo perché c'è la corsa alle aggregazioni tra le banche, quali sono le principali operazioni sul tavolo e come il settore e il mercato si preparano a fronteggiare la grande ondata di crediti deteriorati provocati dalla pandemia


  • Il bitcoin è stato pensato come mezzo di pagamento alternativo alle valute tradizionali ma la sua estrema volatilità lo rende poco adatto allo scopo. In compenso ha scoperto la sua vera natura: quella di riserva di valore, al pari del bene rifugio per eccellenza: l'oro. Ma quali sono i punti in comune tra l'oro e la criptovaluta più famosa? In che modo la pandemia lo ha favorito? Cosa dobbiamo aspettarci per il prossimo futuro? Tutte le risposte a queste e altre domande nella nuova puntata di Market Mover, il podcast de Il Sole 24 Ore che vi racconta le notizie che muovono i mercati.


  • Come il mercato della casa ha reagito allo shock della pandemia? In che modo la transizione verso il lavoro da remoto, innescata dal virus e destinata a continuare anche dopo l'emergenza, ha condizionato la domanda di immobili? Nella nuova puntata di Market Mover proviamo a rispondere a queste e altre domande per capire quali sono le prospettive del mercato della casa alla luce delle sfide poste dal Covid.
    Per approfondire:

  • Episodio 519 dicembre 2020

    Ha senso investire nella Cannabis in Borsa?

    18:40


  • Nonostante il il quadro politico sempre più incerto oltreoceano in Borsa continua a tenere banco la scommessa sulla ripresa. Ma quali sono i settori più promettenti? E in che modo è possibile prezzare la transizione verde dell'economia e la sfida del cambiamento climatico? In questa puntata di Market Mover facciamo il punto sui mercati e sulle prospettive per il nuovo anno con Diego Franzin, co-fondatore e head of portfolio strategy del fondo Plenisfer
    Per approfondire:


  • Con i mercati che scommettono sul ritorno alla normalità grazie al vaccino gli economisti si interrogano su come gestire i postumi della crisi sanitaria. Una delle cicatrici che l'economia mondiale si porterà con se per molto tempo sarà sicuramente l'enorme ammontare di debito che è stato emesso per far fronte all'emergenza sanitaria. In questa puntata di Market Mover proviamo a spiegare perché le scelte di politica monetaria ed economica che saranno prese nel prossimo futuro saranno cruciali per evitare che questo enorme debito possa diventare un problema.
    Per approfondire:


  • La nuova casa automobilistica nata dalla fusione tra Fca e Psa ha debuttato con successo in Borsa. Con Mario Cianflone e Marigia Mangano vi spieghiamo perché l'aggregazione tra le due case è il presupposto alla sfida tecnologica che attende l'industria e facciamo il punto sulle carte che il nuovo big dell'auto potrà giocarsi.

  • Episodio 930 gennaio 2021

    Mercati e vaccini, quanto ci costa la guerra delle dosi?

    17:01

    La scommessa sul ritorno alla normalità grazie ai vaccini ha contribuito al forte rialzo messo a segno dalle Borse negli ultimi mesi ma i tagli alle forniture da parte delle case farmaceutiche e gli egoismi nazionali nella corsa all'accaparramento delle dosi rischiano di rallentare la campagna di immunizzazione e pregiudicare la ripresa economica. In questa puntata di Market Mover proviamo a capire in che misura e quali sono le incognite che possono far deragliare i listini.
    Per approfondire:


  • La rivincita dei piccoli trader contro la grande finanza, la vittoria di Davide contro Golia. Si è fatto un uso smodato della retorica per parlare della vicenda GameStop e di tutti i suoi cascami. In questa puntata di Market Mover vogliamo mettere a fuoco quanto è successo nelle ultime due settimane e capire se, veramente, è iniziata la rivoluzione dei piccoli trader contro i Wall Street oppure se è solo una bolla di sapone destinata a sgonfiarsi.
    Per approfondire:


  • Dopo aver salvato l'euro una nuova missione impossibile per Super Mario: salvare del paziente Italia. A sua disposizione un arsenale terapeutico di tutto rispetto: i 200 e passa miliardi di euro del Recovery Fund. Un bazooka per l'uomo del bazooka la cui credibilità senza pari ha già fatto sentire i suoi effetti sullo spread e i tassi dei BTp scesi ai minimi storici. Ma quanto ancora può scendere il termometro del rischio Paese e cosa dobbiamo aspettarci nei mesi a venire? Ne parliamo con Maximilian Cellino, Antonio Cesarano e Alberto Orioli

Tutti gli episodi

Vai all’archivio