Market Mover

di Andrea Franceschi

Episodio 5211 novembre 2023

Lo yen non è più un bene rifugio

di Andrea Franceschi e Vito Lops

La valuta giapponese è crollata ai minimi da vent’anni sul dollaro dopo che la Bank of Japan ha deciso di mantenere la politica monetaria espansiva. Cosa deciderà la Fed?

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

  • Episodio 5222 novembre 2023

    Vincere l’inflazione si può, chiedetelo agli svizzeri

    11:22

    Dopo aver contrastato per anni l’eccessivo apprezzamento del franco, dannoso per l’export e l’economia, la Banca nazionale svizzera ne ha permesso e favorito la rivalutazione contro dollaro ed euro

Episodi precedenti


  • Se si esclude il balzo dell’oro e la fiammata dei prezzi dell’energia i mercati sembrano relativamente indifferenti alla guerra. Almeno finora.

  • Episodio 51220 ottobre 2023

    La corsa delle big tech verso l’India

    09:26

    Da Apple a Google, le ragioni e le implicazioni di uno dei principali trend del momento

  • Episodio 51321 ottobre 2023

    Un portafoglio a prova di tensioni geopolitiche

    09:02

    Al netto della reazione neutra degli indici di Borsa quali sono gli scenari con cui stanno facendo i conti gli investitori? E quali sono le asset class su cui puntare per minimizzare la volatilità?

  • Episodio 51423 ottobre 2023

    L’educazione finanziaria è delle donne

    10:13

    Ancora oggi quasi un terzo delle donne non ha un conto corrente e dipende per le sue scelte economiche dagli uomini della propria famiglia. E’ solo uno dei motivi per cui è fondamentale estendere alle donne l’educazione finanziaria ossia le conoscenze e le competenze per gestire in modo consapevole le proprie scelte finanziarie. E’ questo il tema del Market Mover di oggi, ospite Claudia Segre, presidente e fondatrice di Global Thinking Foundation

  • Episodio 51524 ottobre 2023

    Chi ha paura del cigno nero?

    10:59

    Il 24 ottobre 1929 una giornata di “panic selling” diede il via alla Grande Depressione. Nei decenni successivi in altre occasioni il mercato azionario fu soggetto a scivoloni. Con quali conseguenze e quali eredità?

  • Episodio 51625 ottobre 2023

    Quali segnali dalla curva dei tassi?

    10:33

    L’ondata di vendite sui titoli di Stato Usa ha riportato in equilibrio la curva che misura il costo del debito americano. Ma è un segnale solo in apparenza positivo. Ecco perché

  • Episodio 51726 ottobre 2023

    Serie A e diritti tv: come cambia il calcio italiano

    12:10

    La Serie A per i prossimi cinque anni resterà su Dazn e Sky, dopo il fallimento del progetto di un canale di Lega. Cosa succede adesso?


  • Non solo l’inflazione, che erode il valore della liquidità sul conto, ma anche la volatilità e l’incertezza sugli scenari geopolitici che favorisce la prudenza negli investimenti. Ecco perché, in questo contesto, è utile valutare tutti i pro e contro sugli strumenti di parcheggio della liquidità.

  • Episodio 51930 ottobre 2023

    Bilancio del mese dedicato all’educazione finanziaria

    14:11

    Per il sesto anno consecutivo ottobre è il mese dedicato all’educazione finanziaria, con centinaia di iniziative ed eventi che puntano a sensibilizzare i cittadini su una gestione corretta del denaro. In questa puntata di Market Mover Marco lo Conte intervista il Direttore del Comitato Nazionale per l’Educazione Finanziaria Donato Masciandaro per tracciare un bilancio del mese che volge al termine e per focalizzare le sfide future per proteggere i cittadini da errori, costi eccesivi e truffatori, permettendo di allocare il proprio risparmio in modo il più possibile adeguato.

  • Episodio 52031 ottobre 2023

    L’Ue compie 30 anni

    13:48

    A 30 anni dall’entrata in vigore del Trattato di Maastricht quanto è maturo l’esperimento politico ambizioso dell’Unione politica e monetaria?

Tutti gli episodi

Vai all’archivio