Episodio 30818 gennaio 2023
Perché il prezzo del gas è in picchiata?
di Andrea Franceschi e Sissi Bellomo
Riproduci
L’inverno mite e le scorte piene hanno reso meno grave del previsto il rischio di restare a corto (e al freddo...). Ma quanto durerà?
A seguire
Tutti i perché delle dimissioni di Arnaud de Puyfontaine, ceo di Vivendi, dal board della compagnia telefonica
Episodi precedenti
La strategia di investimento permette di minimizzare gli effetti della volatilità dei mercati. Ma con effetti diversi a seconda che si tratti di pac a rata fissa o variabile. Ecco perché
Segnali di calo dell’inflazione, recessione scontata, valutazione interessante dei mercati obbligazionari e azionari. Maria Paola Toschi, Global Market Strategist di J.P.Morgan A.M. illustra le opportunità per i risparmiatori nel prossimo anno
Perché il mercato scommette sulla Cina proprio mentre tornano a dilagare i contagi
La Vecchia Signora di nuovo al centro delle inchieste rimette in discussione gli equilibri tra gli eredi nella galassia Exor: quanto vale la torta, quanto pesano le fette di John Elkann, Andrea Agnelli e degli altri rami della damiglia.
Dopo un 2022 volatile tornano gli acquisti sul metallo giallo, bene rifugio per eccellenza
Quando i tassi a breve superano quelli a lunga scadenza in genere è segnale di recessione in arrivo. Anche se potrebbero esserci eccezioni
Le tensioni internazionali si sono intensificate: alle tensioni annose tra Usa e Cina si sono aggiunte la guerra in Ucraina e numerosi focolai di instabilità. L'assalto alle istituzioni in Brasile, Paese ricco di materie prime, è un sintomo della fragilità degli equilibri politici e anche dei mercati finanziari. Fabrizio Santin, Senior Investment Manager di Pictet A.M. spiega quali sono le implicazioni del rischio geopolitico per i portafogli e come organizzarli
Il 2023 dei titoli di Stato italiani è partito con il botto. Merito della scommessa sulla ritirata dell’inflazione. Ma non solo...