Episodio 113120 giugno 2023
Carlos Ghosn, l'uomo che fuggì in un baule e ora chiede i danni
di Carlo Andrea Finotto
Riproduci
Carlos Ghosn è stato uno degli uomini più potenti dell'auto mondiale: ex numero 1 di Nissan Motor ed ex ceo della francese Renault, nonché a capo dell'Alleanza tra i due gruppi. Poi è stato accusato di frode, estromesso e arrestato. E' fuggito in modo rocambolesco dagli arresti in Giappone e ora, dal suo rifugio in Libano, chiede 1 miliardi di danni.
Sempre dal mondo dell'auto arriva la notizia dell'alleanza tra Stellantis e Foxconn (il produttore degli iPhone Apple) sui semiconduttori. E, intanto, si aprono gli esami di maturità, con la prima prova scritta e il tototracce per 536mila studenti.
A seguire
Il presidente Usa Joe Biden dà del dittatore al presidente cinese XI Jinping e manda in fumo il lavoro diplomatico del segretario di Stato Antony Blinken con una battuta. Intanto, però, l'America riceve in pompa magna il leader indiano Narendra Modi, che vede prima Elon Musk, con una scenografia quasi da presidente Usa, e poi Biden.
L'Italia, nel frattempo, si appresta a discutere il disegno di legge sulla sicurezza stradale, con la stretta contro alcol e droghe e l'introduzione del casco per i monopattini.
Tutto bene? Non tanto, perché nella classifica del Global Gender Gap il nostro paese perde 13 posizioni e adesso è al 79° su 146
Episodi precedenti
Episodio 112110 giugno 2023
Viaggi alla lavanda, caviale made in Italy e il cotone pugliese di Armani
08:19Dalla Calabria alla Toscana, percorsi fra colori e profumi della lavanda in Italia, e la storia dell’azienda che porta il caviale made in Italy nel mondo. Nella versione Weekend di Start parliamo anche del progetto con cui Giorgio Armani vuole riportare la coltivazione del cotone in Puglia. Con due appuntamenti (notturni) da non perdere per la prossima settimana
Episodio 112211 giugno 2023
Conto alla rovescia per l'acconto Imu: dai terreni alle zone alluvionate, 5 errori da evitare
08:08In questa puntata di Start parliamo del versamento Imu in scadenza il 16 giugno e delle regole valide per quest'anno, del mercato immobiliare di Londra e delle start-up per il tempo libero dei giovani
La morte del Cavaliere porterà a un ridimensionamento di Fininvest nel capitale di Mfe (ex Mediaset) a favore di Vivendi? Parliamo poi degli effetti dell'inflazione sugli stipendi dei neolaureati e della rivolta degli agricoltori che scuote l'Olanda
Dopo la morte di Silvio Berlusconi, Forza Italia guarda al futuro tra la Lega e i partiti centristi. Parliamo poi del boom del lavoro in Italia e di quanta energia consuma ChatGPT
L'addio a Berlusconi. Le due facce del mercato del lavoro: crescono gli occupati ma sale il divario per livelli d'istruzione. L'Erasmus in Italia e il rischio caos per i voli europei.
Professione creator: è boom del giro d'affari di chi lavora grazie al web, ma non mancano i rischi. Il lavoro c'è ma le aziende non trovano candidati: costa 1,2% di Pil e 21 miliardi di euro. Il testamento di Silvio Berlusconi sarà aperto a breve: in attesa vedere come cambierà l'assetto delle sue società, vediamo quali sono state le scelte Agnelli, Del Vecchio e Benetton.
Non solo BTp nei portafogli delle famiglie italiane: l'alternativa dei bond bancari. Cresce l'appeal della settimana lavorativa corta per attrarre i talenti migliori. Viaggiare su tutti i trasporti pubblici pagando con un'app: è possibile in Olanda.
Episodio 112817 giugno 2023
Funamboli e supereroi, avventure sportive ed esplorazioni alla fine del mondo
07:42Le ragioni per misurarsi con uno sport estremo, una crociera fra i viaggi dell'Antartide, un tour in e-bike lungo le tappe del Giro d'Italia e del Tour de France. Nell'edizione weekend di Start, anche l'incontro-intervista con Rafael Bridi, recordman della highline, che spiega cosa vuol dire allenare il coraggio. Per vederlo camminare
Episodio 112918 giugno 2023
La stretta sugli affitti brevi potrebbe colpire più del 6% dei soggiorni
07:56La riforma dello sport dilettantistico e come viene usata l'Ai negli studi professionali
Prove di distensione tra Stati Uniti e Cina, con l'incontro tra il segretario di Stato Antony Blinken e Xi, ma sul tavolo resta il nodo di Taiwan. Diplomazia in campo anche nel caso del viaggio a Parigi di Giorgia Meloni, impegnata a strappare il sostegno per la candidatura di Roma all'Expo universale del 2030. I rapporti con Emmanuel Macron e i dossier aperti tra Italia e Francia potrebbero avere un peso non indifferente nella corsa della capitale per l'esposizione. Tornando a scenari più circoscritti, scopriamo che ci sono dei cibi in grado di battere l'inflazione, con le vendite che crescono non solo in valore ma anche in quantità: si tratta di prodotti salutisti.