Episodio 112110 giugno 2023
Viaggi alla lavanda, caviale made in Italy e il cotone pugliese di Armani
di Chiara Beghelli
Riproduci
Dalla Calabria alla Toscana, percorsi fra colori e profumi della lavanda in Italia, e la storia dell’azienda che porta il caviale made in Italy nel mondo. Nella versione Weekend di Start parliamo anche del progetto con cui Giorgio Armani vuole riportare la coltivazione del cotone in Puglia. Con due appuntamenti (notturni) da non perdere per la prossima settimana
A seguire
Episodio 112211 giugno 2023
Conto alla rovescia per l'acconto Imu: dai terreni alle zone alluvionate, 5 errori da evitare
08:08In questa puntata di Start parliamo del versamento Imu in scadenza il 16 giugno e delle regole valide per quest'anno, del mercato immobiliare di Londra e delle start-up per il tempo libero dei giovani
Episodi precedenti
La spesa per le pensioni aumenta del 7% all'anno e l'età media delle uscite anticipate invece di crescere diminuisce. E' un paradosso ma anche un allarme per la tenuta futura del sistema previdenziale, cui il governo intende mettere mano a partire dal mese di giugno. Intanto scopriamo che i bilanci della sanità pubblica sono in rosso in 15 regioni e che i fondi per recuperare i disservizi causati dalla pandemia non sono neppure stati spesi tutti. Inoltre, un terzo delle regioni italiane è sotto la sufficienza nell'erogazione di alcuni tra i principali Livelli essenziali di assistenza. Per recuperare un po' di allegria niente di meglio che ammirare la nuova Topolino, la minicar elettrica di Stellantis. Ma anche in questo caso c'è un allarme, e riguarda il peso sempre minore delle produzioni made in Italy di veicoli: il baricentro del colosso multinazionale è infatto spostato all'estero.
Nella puntata di oggi di Start parliamo di intelligenza artificiale, risparmio e dei Paperoni del mondo. Nel mondo del lavoro nasceranno nuove professioni e il 74% dei manager italiani è convinto che i propri collaboratori avranno bisogno di skills digitali per essere pronti al boom dell'Ai. Da lunedì si potrà comprare Btp Valore: dai tassi di interesse alle ritenute, cosa bisogna sapere. Infine, Elon Musk è di nuovo la persona più ricca del mondo, superando Bernard Arnault.
Quali sono le aziende più amate da chi cerca lavoro? I giovani sanno riconoscere le truffe online? Quali sono le nuove frontiere del buy now pay later? Le risposte in questa nuova puntata di Start in cui parliamo di lavoro e ambiente, frodi sul web e di un caso curioso che arriva dalla Nuova Zelanda.
Tre sfumature di blu accompagnano altrettanti articoli del domenicale del Sole 24 ore. Dal blu degli oceani, di cui si celebra l’8 la giornata mondiale, al blu delle nuvole e del cielo illusori di Leandro Erlich a milano, al blues dell’addio. Quello di Roger Federer
In questa puntata di Start, dedicata alla Giornata mondiale dell'Ambiente, parliamo del consumo di suolo con la classifica dei territori dove si è edificato di più negli ultimi 15 anni. Dall'ambiente passiamo alla sicurezza: dopo anni di sperimentazioni anche le forze dell'ordine italiane stanno valutando un software innovativo – chiamato Giove – che potrebbe essere utilizzato in tutte le questure italiane. E infine tutti i dettagli sul maxi conguaglio dell'assegno unico universale appena arrivato a 890mila famiglie.
Dopo quasi un decennio l'azienda di Cupertino annuncia una nuova categoria di prodotto. Intanto il Btp Valore fa il boom di ordini, sul sito del Sole 24 Ore spieghiamo tutto quello che c'è da sapere. Intanto, mentre in Europa l'inflazione resta alta ma lentamente si attenua, c'è un paese dopo a superato il 100% annuale: è (ancora) l'Argentina
Oggi vediamo con maggiore dettaglio rispetto a ieri l'annuncio dell'azienda di Cupertino, con anche un commento di Carolina Milanesi. Poi parliamo dell'etichetta europea contro le fake news generate da intelligenza artificiale e della classifica del valore dei brand della squadre di calcio. Sorpresa: il Milan è quello che cresce di più
Il Canada brucia e il fumo rende la qualità dell'aria del nord est degli Stati Uniti pessima. Un'inchiesta del Wall Street Journal mette nel mirino Instagram: al suo interno esiste una vasta rete di foto pedopornografiche. Infine vediamo come cambia il modo dei benefit aziendali
Oggi parliamo della proroga dello smart working nel settore privato e di come le aziende possono controllare i dipendenti in vari paesi, poi della giornata mondiale degli oceani e infine di Instagram, che questa volta ha un problema con l’Unione europea
Istanbul doveva essere la sede della finale 3 anni fa. Poi è arrivato il covid. Lo stadio doveva essere olimpionico, non calcistico. Vediamo un po’ di curiosità. E poi passiamo ai numeri dell’economia italiana ed europea, che mostrano qualche affanno, mentre in Cina il governo ha messo nel mirino Airdrop di Apple per ridurre le condivisioni in caso di proteste