Start

a cura della Redazione web

Episodio 111131 maggio 2023

Pensioni, Sanità e Topolino

di Carlo Andrea Finotto

La spesa per le pensioni aumenta del 7% all'anno e l'età media delle uscite anticipate invece di crescere diminuisce. E' un paradosso ma anche un allarme per la tenuta futura del sistema previdenziale, cui il governo intende mettere mano a partire dal mese di giugno. Intanto scopriamo che i bilanci della sanità pubblica sono in rosso in 15 regioni e che i fondi per recuperare i disservizi causati dalla pandemia non sono neppure stati spesi tutti. Inoltre, un terzo delle regioni italiane è sotto la sufficienza nell'erogazione di alcuni tra i principali Livelli essenziali di assistenza. Per recuperare un po' di allegria niente di meglio che ammirare la nuova Topolino, la minicar elettrica di Stellantis. Ma anche in questo caso c'è un allarme, e riguarda il peso sempre minore delle produzioni made in Italy di veicoli: il baricentro del colosso multinazionale è infatto spostato all'estero.

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

  • Episodio 11121 giugno 2023

    BTp valore al via: ecco la bussola per i risparmiatori

    08:26

    Nella puntata di oggi di Start parliamo di intelligenza artificiale, risparmio e dei Paperoni del mondo. Nel mondo del lavoro nasceranno nuove professioni e il 74% dei manager italiani è convinto che i propri collaboratori avranno bisogno di skills digitali per essere pronti al boom dell'Ai. Da lunedì si potrà comprare Btp Valore: dai tassi di interesse alle ritenute, cosa bisogna sapere. Infine, Elon Musk è di nuovo la persona più ricca del mondo, superando Bernard Arnault.

Episodi precedenti

  • Episodio 110123 maggio 2023

    L’intelligenza artificiale secondo Bill Gates

    05:36

    L'intelligenza artificiale porterà nel prossimo futuro profondi sconvolgimenti, tanto che aziende come Google e Amazon non saranno più le stesse: parola di Bill Gates. Intanto, una foto falsa – costruita con l'AI? – fa tremare la borsa di Wall Street e mette in crisi Twitter. Tornando sulla terra, quella ferita e alluvionata dell'Emilia Romagna, arrivano gli aiuti del decreto maltempo. Questi gli argomenti di cui si parla nella puntata odierna di Start.

  • Episodio 110224 maggio 2023

    La stretta di Netflix sugli abbonamenti

    05:06

    Netflix rende operativa la stretta agli abbonamenti condivisi con amici e parenti. Superbonus e bonus facciate hanno generato il 110% di costi in più rispetto al previsto. Oggi a Trento apre la diciottesima edizione del Festival dell'economia. Questi gli argomenti di cui si parla nella puntata odierna di Start.

  • Episodio 110325 maggio 2023

    Il futuro passa da Trento, dal Pnrr ai social

    10:16

    Questa settimana registriamo Start dal festival dell’economia. Le tre notizie di oggi arrivano da qui: le parole di Gentiloni, quelle di Schlein e infine uno sguardo a come stanno cambiando i social media

  • Episodio 110426 maggio 2023

    Il futuro del futuro raccontato dai giovani

    08:53

    Appuntamento speciale di Start da Trento, le notizie di oggi riguardano fondi per l'alluvione e taglio del cuneo allo studio del Governo con le parole di Giorgia Meloni, il lavoro del futuro immaginato dai ragazzi e la “conquista” dello spazio con Samanta Cristoforetti, il manifesto dell'educazione finanziaria e i consigli per i ragazzi di Gianluigi Ballarini, Elia Bombardelli e Marco lo Conte


  • Giro del mondo fra le migliori panetterie che usano farine rare e lievito madre. Un tuffo negli aromi naturali e le essenze marine dell'estate. Un modo inedito di affrontare ansia e stress. Nella versione Weekend di Start parliamo anche di come l'intelligenza artificiale può aiutarci nei momenti di difficoltà. Grazie alle app inventate da tre donne.

  • Episodio 110628 maggio 2023

    La guerra tech tra Cina e Usa e altri spunti di futuro

    07:28

    Siamo a Trento per il festival dell'economia. Oggi sentiamo le voci di alcuni ospiti che abbiamo incontrato: il nobel economia Joseph Stiglitz, che parla di recessione rispondendo a Stefania Arcudi di radiocor, Alessandro Aresu sulla guerra dei chip e John Ridding, ceo del Financial Times, sul futuro dei media.


  • Esce oggi la terza edizione degli indici generazionali della Qualità della vita che premiano Siena, Ravenna e Trento. Focus sui giovani tra desideri e preoccupazioni


  • Appuntamento speciale di Start da Trento, dove da giovedì 25 maggio a domenica 28 maggio si è svolta la 18esima edizione del festival dell'economia dedicato quest'anno al futuro del futuro e alle sfide del mondo nuovo. Oggi parliamo di fisco del futuro, delle mille applicazioni dell'intelligenza artificiale e di come cambierà la formazione


  • Gli automobilisti aspettano che diventi concreta la promessa del governo di eliminare il superbollo auto, ma intanto l'intelligenza artificiale rischia di far sparire i cari vecchi periti assicurativi e di far salire i costi delle assicurazioni sui veicoli. Intanto, il centro destra vince alle amministrative non solo in Italia ma anche in Spagna. Tanto che il premier Sanchez annuncia elezioni anticipate per fine luglio, e la governatrice di Madrid, Isabel Diaz Ayuso, astro nascente della destra, si candida a diventare la leader dei conservatori e la nuova prima ministra. Infine, parliamo del robot Comau NJ, in grado di smontare e riciclare le batterie elettriche esauste: la tecnologia italiana sta svolgendo un ruolo di primo piano nella transizione verso la mobilità elettrica.


  • Ennesimo allarme dei guru Big Tech contro i pericoli dell'Intelligenza artificiale, ma c'è il rischio che questi moniti nascondano solo la volontà di impedire maggiore trasparenza e condivisione. Intanto, qualche rischio l'umanità la corre in Uganda, dove è stata approvata una legge contro i gay che prevede anche la pena di morte. In ogni caso, se l'intelligenza artificiale non avrà la meglio e tra poco meno di trent'anni sperate di andare in pensione con il sistema contributivo pieno, sappiate che solo chi lavora nelle forze armate o nella sanità riceverà un assegno considerato dignitoso.

Tutti gli episodi

Vai all’archivio