Start

a cura della Redazione web

Episodio 120712 settembre 2023

Lavoro, mancano infermieri ma è fuga dei giovani dall’università

di Francesca Barbieri

Nella puntata di Start di oggi parliamo di giovani e lavoro: sono sempre di meno gli aspiranti infermieri, anche se le posizioni aperte non sono mai state così tante in Italia. Parliamo anche di riforma delle pensioni e di riscatto laurea. Infine, chi vince la sfida tra uomo e intelligenza artificiale?

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

Episodi precedenti

  • Episodio 119731 agosto 2023

    Il golpe in Gabon e gli spot elettorali su X

    06:24

    Si allunga la scia golpista in Gabon, con il colpo di Stato che ha rovesciato il presidente Bongo e una dinastia al potere da oltre mezzo secolo. Elon Musk continua a stravolgere il modello di X, il vecchio Twitter, ripristinando gli spot politici in vista del voto Usa del 2024. In Italia si tornano a temere i contagi di Covid, con il rialzo dei casi atteso per l'autunno

  • Episodio 11981 settembre 2023

    L'inflazione estiva e la crisi americana degli homeless

    06:51

    L'inflazione cresce leggermente ad agosto, ma rallenta rispetto rialzo annuo di luglio: dove e come crescono i prezzi, dove frenano. La crisi dei senzatetto incombe sugli Usa, diventando un argomento di battaglia politica. Nella Repubblica democratica del Congo una protesta anti-Onu è soppressa nel sangue. Sono le tre storie della puntata di oggi di Start

  • Episodio 11992 settembre 2023

    La crisi idrica e l’intesa Italia-Grecia

    06:22

    L'Italia avrebbe bisogno di quasi 50 miliardi di euro per affrontare la crisi idrica. La premier Meloni va in visita ad Atene e rinsalda l'asse con il suo omologo Mitsotakis. Il Giappone verso un rialzo record della spesa militare per misurarsi con le tensioni della regione. Sono le tre storie della puntata di oggi di Start 

  • Episodio 12004 settembre 2023

    Il 17% delle case che esistono in Italia è vuoto

    09:32

    I rincari d'autunno, dalle bollette ai libri di scuola, e gli aiuti che sostituiscono il reddito di cittadinanza

  • Episodio 12015 settembre 2023

    I 25 anni di Google

    06:58

    Brin e Page inventarono il motore di ricerca 25 anni fa. Cosa è diventato nel frattempo? Parliamo anche della strategia della Gran Bretagna per contrastare le future pandemie e del Burning Man in Nevada

  • Episodio 12026 settembre 2023

    Temu, il fenomeno dell'e-commerce cinese

    05:55

    Parliamo poi degli oltre 500 professionisti della Sanità si sono dichiarati disponibili negli ultimi tre mesi a lasciare l'Italia, da soli o con le famiglie, per prestare servizio nei Paese Arabi in vista di un'esperienza lavorativa. E delle piogge torrenziali in Grecia

  • Episodio 12037 settembre 2023

    L’estate più calda di sempre

    05:44

    Lo dicono i numeri dell'agenzia meteo europea, Copernicus. Altri numeri certificano la crescita dei tumori per chi ha meno di 50 anni. C'è però almeno una buona notizia: Arduino, azienda nata in Italia, ha raccolto oltre 50 milioni di dollari

  • Episodio 12049 settembre 2023

    Covid, dobbiamo preoccuparci?

    06:41

    Oggi parliamo di covid, argomento che sta tornando di attualità e vediamo perché. Poi vediamo i problemi di Apple in Cina e infine perché è importante che il gruppo del G20 si stia preparando ad accogliere l'Unione Africana come membro permanente.

  • Episodio 120510 settembre 2023

    Pensieri contemporanei

    12:08

    Libri e convegni che ci aiutano a ridefinire il nostro modo di porci nei confronti della realtà. Dall’architettura fascista ai diritti degli animali

  • Episodio 120611 settembre 2023

    Ricomincia la scuola, in arrivo la stretta sul voto in condotta

    08:04

    In questa puntata di Start parliamo dell'avvio del nuovo anno scolastico, tra organici scoperti e nuove regole, di come cambierà la fiscalità dei professionisti e delle prospettive del mercato immobiliare

Tutti gli episodi

Vai all’archivio