Riproduci
La puntata di oggi del podcast Start non viene pubblicata perché l'intera redazione aderisce alla protesta contro il rischio di collocazione in cassa integrazione straordinaria a zero ore di tre colleghi.
A seguire
Episodi precedenti
L'irruzione dei fan di Trump al Campidoglio è il culmine di una delle transizioni presidenziali più complicate nella storia Usa. In Europa, intanto, è scattata la corsa al vaccino: l'Italia svetta fra i paesi con più somministrazioni, ma i dati vanno maneggiati con cura. E a proposito di corse, gli investitori hanno appetito per le criptovalute. Ne parliamo nella puntata di oggi di Start
Episodio 2449 gennaio 2021
Start / Fondi Ue, l'Italia impara a spendere: centrati tutti gli obiettivi 2020
07:43Grazie all'emergenza Covid e norme contabili più flessibili sul fronte dei Fondi Ue l'Italia ha raggiunto tutti gli obiettivi di spesa 2020 evitando così il rischio di un disimpegno automatico di una somma superiore ai 12 miliardi di euro. Giustizia lumaca: a sei anni dalla partita Roma-Feyenoord, condanne fino a 4 anni per sei tifosi olandesi che devastarono la Barcaccia, in Piazza di Spagna. Ma nessuno pagherà i danni. Stop per le auto diesel Euro 4 dall'11 gennaio. Il ministero dell'Ambiente accoglie la richiesta di proroga “a data da destinarsi” arrivata dalle regioni padane.
Migliora l'educazione finanziaria degli italiani. Secondo uno studio della Banca d'Italia rispetto a tre anni fa il livello di conoscenza in materia di risparmio è salito, anche se la crisi innescata oltre dieci anni fa continua a creare difficoltà ad ampie fasce di popolazione. Ma c'è un nuovo problema che i risparmiatori italiani devono affrontare: è l'underconfidence, ossia il ritenersi inadeguati a gestire il proprio denaro anche se dai test emergono competenze superiori alla media. È una percezione molto diffusa che non manca di esporre i risparmiatori ad alcuni rischi poco riconosciuti
Episodio 24611 gennaio 2021
Start / Speciale scuola: tutto quello che c’è da sapere sulle iscrizioni
08:15Oggi su Start parliamo delle iscrizioni al prossimo anno scolastico, che si possono fare on line fino al 25 gennaio: come funziona la procedura e cosa devono fare i genitori. Ma anche delle agevolazioni fiscali per le famiglie e delle opportunità per i ragazzi 15-18enni di studiare all'estero per un periodo che va dai due mesi all'intero anno scolastico
Episodio 24712 gennaio 2021
Start / Il vaccino per il coronavirus può cambiare il mercato immobiliare e l’andamento delle Borse
08:23Mentre soprattutto in Italia il vaccino è protagonista di diverse polemiche – dall'efficacia alla velocità della campagna vaccinale – attraverso tre articoli di 24+, la sezione premium del Sole24Ore, scopriamo che proprio il vaccino può influenzare non solo il futuro della pandemia di coronavirus e le nostre vite, ma anche il mercato immobiliare: gli operatori del settore, infatti, vedono in un suo diffuso impiego e nel dispiegamento della sua efficacia una delle condizioni per la piena ripresa del mercato. Ma non solo: anche i mercati finanziari, che stanno vivendo una sorta di momento d'oro, guardano al vaccino: in questo caso come possibile fattore in grado di arrestare la corsa delle Borse mondiali, soprattutto nel caso in cui non si riesca a procedere a una somministrazione di massa che sconfigga la pandemia. La quota di persone scettiche o non disponibili a vaccinarsi è infatti elevata e, a questo proposito, che succede a un dipendente che non voglia sottoporsi alla vaccinazione? Può essere licenziato? Pare di no, ma questo non mette comunque al riparo da possibili provvedimenti anche molto seri
Anticipato da uno scostamento di bilancio da 24 miliardi è in arrivo l'ennesimo decreto Ristori, il quinto della serie. Tra le priorità, una nuova rottamazione e il saldo e stralcio delle cartelle fiscali, anche per attenuare l'impatto di una valanga di avvisi in arrivo dopo le sospensioni decretate nel 2020. Uno studio dell'Università Cattolica definisce le differenze tra la seconda e la prima ondata di Coronavirus, che dati alla mano si è rivelata molto più contagiosa ma fortunatamente meno letale. Infine, una buona notizia per i buongustai: a 20 anni dal primo caso di mucca pazza in Italia, la bistecca Fiorentina entra nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) della Toscana
Si riaprono oggi i termini per il bonus bici: ci sarà tempo fino al 15 gennaio per presentare la richiesta di rimborso da parte degli italiani che hanno acquistato biciclette, monopattini elettrici e altri beni o servizi incentivati tra il 4 maggio e il 2 novembre 2020. Dalla mobilità alla casa: nella versione definitiva del Recovery Plan sale a 8,26 miliardi (aggiuntivi) la dote per il Superbonus al 110%. Il documento annuncia anche che «si prevede di allungare l'applicazione della misura per le case popolari al 30 giugno 2023 e per i condomìni fino al 31 dicembre 2022. Per i bancomat, infine, sulle tariffe per i prelievi si va verso il liberi tutti: nella revisione proposta il proprietario dell'Atm fisserà i costi ai non clienti.
Episodio 25015 gennaio 2021
Spostamenti tra regioni vietati fino a Carnevale, oggi la nuova ripartizione in zone di rischio
10:28Stato di emergenza per la pandemia da coronavirus prorogato al 30 aprile, spostamenti tra regioni vietati fino al 15 febbraio e misure restrittive per spostamenti e attività economiche fino al 5 marzo. L'Italia attende oggi di conoscere la nuova suddivisione in zone di rischio, mentre negozianti ed esercenti fanno la conta dei danni derivanti dalle chiusure prolungate e dalle aperture a singhiozzo. Ma cosa succede a chi disobbedisce? Quali sono le sanzioni per bar e negozi se restano aperti nonostante i divieti? Intanto, alcune Regioni introducono proroghe per revisioni e bollo auto.
La puntata di oggi del podcast Start non viene pubblicata perché l'intera redazione aderisce alla protesta contro il rischio di collocazione in cassa integrazione straordinaria a zero ore di tre colleghi.
La puntata di oggi del podcast Start non viene pubblicata perché l'intera redazione aderisce alla protesta contro il rischio di collocazione in cassa integrazione straordinaria a zero ore di tre colleghi.