Riproduci
Le mutazioni - vere o presunte - del virus Covid-19, l’anno sabbatico del Palio di Siena simbolo del momento difficilissimo che in Toscana sta attraversando il turismo e i nuovi massimali al bonus al 110% al centro della nuova puntata di Start, il podcast del Sole 24 Ore
A seguire
Finché i numeri restano, freddi, sulla carta possono colpire ma fino a un certo punto. Quando si trasformano in qualcosa di tangibile le cosecambiano: 8mila insegnanti hanno ottenuto il trasferimento dal Nord al Sud e questo vuol dire che l'anno prossimo i nostri figli in molti casi dovranno “ripartire da zero” nell'instaurare un rapporto con chi sta di loro di fronte e spiega… Ma Start del 3 luglio parla anche del decreto rilancio e dello sconto sulle tasse pagate con addebito in banca e di una farfalla salvata dall'alta velocità Torino-Lione: proprio l'opera che non piace agli “ambientalisti”
Episodi precedenti
Quali e quante conseguenze avrà il coronavirus sull'industria dell'auto? Secondo le stime, il 40% dei concessionari rischia la chiusura, e anche tutto l'indotto subirà delle conseguenze pesanti. E mentre la vendita di nuove auto va a rilento, si pensa già a come saranno le vetture del futuro e quanta tecnologia porteranno a bordo. Di tutto questo si parla nella puntata di approfondimento di Start
Il barista Bruno ha una sua statistica che lascia pochi margini all'ottimismo: prima del coronavirus consumava 2,5 kg di caffè al giorno, adesso la quantità è scesa a un chilo. Quello che è un caso particolare rappresenta però una dinamica enerale: i consumi sono crollati, ovviamente, e non si riprenderanno tanto presto. E, a cascata, le ripercussioni sono sul lavoro, con il rischio di un autunno caldo contro il quale il governo cerca di correre ai ripari. Di questo, del bonus al 110% per le ristrutturazioni che può comprendere anche gli infissi e della nuova guida Università del Sole24Ore parla il podcast Start del 23 giugno
Oggi su Start, il podcast del Sole 24 Ore, si parla della doppia minaccia di automazione e Covid-19 per il lavoro, gli inceppi nell'erogazione di prestiti alle aziende e l'esplosione dei debiti pubblici “grazie” all'ondata recessiva.
Tutte le incertezze sull'anno scolastico 2020/2021 al centro della Conferenza unificata tra ministero dell'Istruzione, regioni ed enti locali, gli effetti dell'anno del Covid-19 sulle nostre pensioni future e l'unità speciale anti-falsi istituita da Amazon nella nuova puntata di Start, il podcast del Sole 24 Ore.
Le regole anti coronavirus ancora in vigore, come cambia la vita in condominio dopo il virus e le novità sulla privacy annunciate da Google: ecco le tre notizie della nuova puntata di Start, il podcast del Sole 24 Ore
Nella puntata di Start di oggi: le nuove regole sui bagagli a mano per chi viaggia in aereo; quante sono e dove vivono le neo-mamme costrette a lasciare il lavoro dopo il primo figlio; i dati sugli adolescenti che hanno pensato al suicidio negli ultimi 12 mesi
Sono quasi 5mila i corsi di laurea in Italia, eppure le matricole sono in diminuzione. Ma come sarà il nuovo anno accademico? Quali saranno le regole post Covid per frequentare le lezioni? E come si stanno organizzando gli atenei? Ne parliamo nella puntata di Start di domenica
Durante il lockdown sono aumentati i casi di truffe telematiche e non si tratta più solo di phishing: i pirati informatici si stanno evolvendo e adesso i raggiri passano anche attraverso sms, app e voce. In questa puntata di Start facciamo il punto sulle più comuni frodi digitali
Dal 1° luglio cambiano le regole fiscali sul tetto al contante e debuttano alcuni bonus particolarmente attesi. Cosa sono i “contagi di rientro” e quali sono le contromisure adottate da Lazio e Veneto. L’indagine di Altroconsumo fa il punto sulle tariffe degli stabilimenti balneari nell’estate del Covid. Sono le tre notizie di cui si parla nella puntata di oggi di Start