Episodio 34016 aprile 2021
Start / Riscatto laurea, arriva il portale unificato per calcolare il costo
di Redazione web
Riproduci
Riscatto della laurea, al via il nuovo portale Inps per calcolare i costi per recuperare gli anni di università ai fini della pensione. Addio a 100 milioni di posti di lavoro nel mondo entro il 2030: ecco quali sono i lavori a rischio “estinzione”. Per chi cerca lavoro in Italia ci sono 5 settori sempre alla ricerca di nuove figure professionali
A seguire
L'Italia si appresta a ritirare i quasi mille militari impegnati in Afghanistan, ma non diminuirà il suo impegno nelle missioni internazionali, anzi, si candida a guidare la missione in Iraq per il contrasto al rinascente Stato Islamico. Il ritiro dei soldati italiani è conseguenza del ritiro delle truppe statunitensi, che lasceranno definitivamente l'Afghanistan il prossimo 11 settembre, vent'anni dopo l'avvio ufficiale di una guerra che è servita a poco ed è costata tanto, soprattutto in vite umane. Poco distante da Afghanista e Iraq si sta giocando un'altra partita delicata del “Grande gioco”: quella che vede l'Iran impegnata a sviluppare il proprio programma nucleare che l'Occidente e soprattutto Israele temono sia finalizzato allo sviluppo di ordigni nucleari
Episodi precedenti
Episodio 3306 aprile 2021
Start / “Bando Sud” al via: la Pa arruola 2.800 tecnici per gestire il Recovery Plan
08:31È in Gazzetta, sezione “concorsi ed esami”, il “Bando Sud”, voluto dal ministro Mara Carfagna per arruolare 2.800 tecnici di lato livello chiamati a gestire l'attuazione del Recovery Plan in otto Regioni del Meridione. Archiviata la Pasqua, da oggi Italia in rosso o in arancione. Da domani, mercoledì 7 aprile, studenti in classe fino alla prima media. Per chiudere, andiamo alla scoperta di un servizio on line della Pa poco conosciuto: la possibilità di richiedere i certificati anagrafici di chiunque, presentandosi con lo Spid e il Codice fiscale della persona. Tutto grazie all'implementazione, ormai a regime, dell'Anagrafe della popolazione residente e del Regolamento delle Anagrafi. Il Garante della privacy non ha posto veti, ma qualcuno chiede di prevedere un alert per informare i cittadini sulle richieste di certificati da parte dei terzi.
Episodio 3317 aprile 2021
Start / Lavoro all'estero? Dopo il Covid è un “sogno” per 9 italiani su 10
06:52Con la crisi dovuta alla pandemia cresce la percentuale di italiani disposti a trasferirsi oltreconfine per lavorare, ma anche di quelli che vorrebbero lavorare da remoto per aziende straniere. E arriva la flessibilità per “time zone”: non serve lavorare in un posto specifico, ma basta essere in un determinato fuso orario. Intanto, la crisi occupazionale morde: secondo l'Istat dall'inizio della pandemia in Italia si sono persi 945mila posti di lavoro.
L’Agenzia europea del farmaco torna a esprimersi sul farmaco prodotto dall’azienda anglo-svedese. Il governo e le parti sociali trovano un’intesa sulle vaccinazioni nei luoghi di lavoro. La maggioranza “schiva” l’abolizione del cashback, ma si annunciano tensioni e un probabile restyling. Ne parliamo nella puntata di oggi di Start
L’Italia abolisce la censura per i film, mentre i cinema sono chiusi e i produttori si autocensurano per arrivare in Tv e sulle piattaforme di streaming. Lux Vide, casa di produzione fondata da Ettore Bernabei, finisce sul mercato. E intanto, in Russia, la tragedia di Denise Pipitone diventa un reality show
Alla ripresa delle lezioni, dopo le vacanze di Pasqua, molti istituti e famiglie sono stati danneggiati dall'attacco informatico al registro elettronico della piattaforma Axios Italia, utilizzato dal 40% delle scuole italiane. Da lunedì 12 aprile molte regioni saranno in arancione e la scuola potrà riaprire in presenza anche per gli alunni dalla seconda media alla quinta superiore. Ma la didattica a distanza proseguirà al 50%, quantomeno alle superiori. Per aiutare gli apprendimenti, fioriscono nuove e utili applicazioni. E anche giochi, sfide e gare, come quelle del Kangourou della matematica, possono contribuire a recuperare gap formativi, divertendosi.
Episodio 33511 aprile 2021
Start / Bitcoin, sette cose da sapere prima di investire in una criptovaluta
07:32Le «crypto» non sono l'investimento migliore per il buon padre di famiglia con mutuo e figli a carico. Ecco perché
Episodio 33612 aprile 2021
Start / Non c’è pace per la scuola: in vista trasferimenti 50mila prof
07:32Torna in classe 1 milione di studenti grazie all’allentamento delle restrizioni contro il coronavirus ma all’orizzonte si profilano nuove nubi per il mondo della scuola scade infatti il blocco triennale ai trasferimenti e secondo alcune stime saranno circa 50mila gli insegnanti che il prossimo anno cambieranno cattedra. A Milano riparte oggi in Fuorisalone design city edition ovviamente in forma mista digitale e di presenza che nonostante le difficoltà torna a occuparsi della nostra casa. In questa puntata di Start spazio alle testimonianze degli ascoltatori sulle restrizioni che attualmente si vivono
Episodio 33713 aprile 2021
Start / In Italia si sperimenta Sputnik, il vaccino che viene dal freddo
07:43Parte la sperimentazione del vaccino russo Sputnik all'Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma, vaccino che è stato utilizzato a San Marino, che ora si dichiara Stato Covid free. Proprio oggi la firma in videocall con il centro russo che lo ha realizzato. Al mondo ci sono 17 paesi che non hanno registrato casi Covid, soprattutto isole. Ed è lo spunto per parlare della polemica sulle isole minori Covid-free in Italia. E poi la strategia delle riaperture, per tornare gradualmente a una vita normale.
Il ministro della Cultura Dario Franceschini consegna al Cts le linee guida che, a partire da maggio, dovrebbero consentire la riapertura di cinema, teatri e sale da concerto. Intanto l'Inghilterra se la ride: il piano vaccini procede alla grande e la gente è già in fila al pub. L'Italia ride con LOL, ma anche qui non mancano le polemiche.
Episodio 33915 aprile 2021
Start / Esame avvocati, quest’anno niente scritti, solo orali. Prima prova il 20 maggio
08:24Ha una data la prima prova per l'esame da avvocato 2021: giovedì 20 maggio. Quest'anno, causa Covid, cambia tutto: nessuna prova scritta, i 25mila candidati verranno testati su due prove orali, la prima di tipo preselettivo, con le commissioni collegate in remoto. In Toscana, il Comune di Santa Fiora rilancia un'iniziativa del 2020: offrire un voucher affitto da 200 euro per i lavoratori in smart working disposti a trasferirsi nel borgo per almeno 6 mesi. Superata la pandemia, lo smart working rimarrà. Occhio allora al Piano di digitalizzazione presentato dal ministro per la Transizione digitale Vittorio Colao: la sfida è raggiungere con Reti a banda ultra larga il 100% delle famiglie e delle imprese italiane nel giro di 5 anni