Start

a cura della Redazione web

Episodio 109012 maggio 2023

Università e caro-affitti: la mappa dei nuovi aiuti

di Francesca Barbieri

Università, dopo le proteste degli studenti ecco la mappa degli aiuti per pagare l'affitto. Lavoro, nei top employer per gli italiani svettano Ferrari, Avio Aereo e Thales Alenia Space. L'ultima scommessa di Musk: videochiamate e pagamenti con Twitter

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire


  • Superbollo addio? Il Governo studia l'abolizione della tassa sui Kw delle auto digrossa cilindrata, cioè auto di lusso, veicoli sportivi e supercar, ma anche suv di grandi dimensioni. Lo strumento dovrebbe essere la Delega fiscale, che prevede una razionalizzazione delle microtasse. Spiagge Bandiera blu edizione n. 37: sono ben 226 le località di mare o nei pressi di un lago che hanno ottenuto il riconoscimento europeo dell'eccellenza turistica e ambientale, 16 in più rispetto allo scorso anno. 17 i nuovi ingressi. Si chiama D3, ed è un piccolo motore autonomo capace di orientare i satelliti a fine vita portandoli su un'orbita dove vengono bruciati e distrutti nella fase di rientro nell'atmosfera. Luca Rossettini, co-fondatore dell'azienda italiana D-Orbit che lo produce, è tra i finalisti del Premio degli Inventori Europei organizzato ogni anno dell'Ufficio Europei dei Brevetti (Epo).

Episodi precedenti

  • Episodio 10802 maggio 2023

    Tutti i trasporti pubblici a 49 euro al mese, in Germania

    05:04

    Oggi parliamo della nuova nuova offerta di trasporto pubblico tedesca, tra le più convenienti al mondo, orientata a ridurre l’uso dell’automobile. Poi andiamo in Puglia, contando i danni dell'epidemia di Xylella che in 10 anni ha decimato gli ulivi, e infine uno sguardo sul prossimo futuro: quali lavori nei prossimi anni saranno capaci di offrire maggiori opportunità?


  • Il manager ha lasciato Google e spiega al Nytimes perché lo ha fatto, mentre Ibm annuncia taglio di personale per ruoli che verranno sostituiti da AI. Poi facciamo il punto sul Sudan con Alberto Magnani. Infine: davvero avremo una patente digitale?

  • Episodio 10824 maggio 2023

    Clima, arriva El Niño: cosa cambierà?

    05:18

    Oggi parliamo dell'arrivo del Nino e delle conseguenze che avrà sul clima nei prossimi anni, poi di bollette che tornano verso prezzi normali e, per concludere, di intelligenza artificiale: un manager di google, alla guida di queste attività, dice che entro dieci anni le macchine avranno i livelli cognitivi dell'uomo

  • Episodio 10835 maggio 2023

    In Cina è ripartito il turismo (interno)

    05:17

    Oggi parliamo del turismo interno cinese, che è tornato e addirittura ha superato i livelli pre-covid, poi della decisione di Microsoft di aprire la chat basata su intelligenza artificiale di Bing a tutti e, per concludere, dell'incoronazione di re Carlo al quale abbiamo dedicato un podcast, prodotto da Radio 24 e da Il Sole 24 Ore, a cura di Marta Cagnola e Alessia Tripodi.

  • Episodio 10846 maggio 2023

    È finita l’emergenza Covid

    05:56

    Parliamo della decisione dell'Oms sulla pandemia, dei mutui a tasso variabile e dell'avvertimenti di Kamala Harris ai ceo dei colossi dell'intelligenza artificiale


  • Tutte le suggestioni dell’edizione domenicale del Sole 24 Ore: dal nostro rapporto con le due ruote alla mostra imperdibile di un professionista dell’animazione

  • Episodio 10868 maggio 2023

    Under 35: tutti i bonus per lavoro e casa

    08:52

    Come l'Ue sta cercando di regolamentare l'intelligenza artificiale; l'editoria italiana che cresce (ma teme i prezzi in salita)


  • Prima emissione dal 5 al 9 giugno prossimo per il nuovo titolo di Stato “pensato” dal Mef per il mercato dei piccoli risparmiatori retail: avrà una durata pari a 4 anni e un premio fedeltà per i risparmiatori che lo deterranno fino alla scadenza. Le cedole saranno periodiche e calcolate in base a dei tassi prefissati crescenti nel tempo, che verranno comunicati il primo giugno. Operativa da luglio la nuova carta acquisti alimentari a sostegno delle famiglie povere prevista dalla legge di Bilancio 2023: in pratica, carte Postepay prepagate e ricaricabile con un tetto massimo di 382,5 euro per nucleo familiare, utilizzabili solo per spese alimentari di prima necessità presso esercizi convenzionati. Allarme della Fabi: dopo l'ultimo incremento del costo del denaro disposto dalla Bce le rate di quelli a tasso fisso sono destinate a raddoppiare, mentre per quelli a tasso variabile il rimborso mensile dovrebbe salire del 50-60%.


  • Cambiano di nuovo le regole per lo smart working: dal 30 giugno scade il diritto per fragili e genitori di figli under 14. Sale a 120 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo: tra i più imitati formaggio, salumi e vino. Spotify rimuove decine di migliaia di brani creati con l'intelligenza artificiale.

  • Episodio 108911 maggio 2023

    Medicina, ecco il piano per 30mila posti in più

    08:19

    Più posti a medicina: fino a 30mila ingressi in più nei prossimi sette anni. Da oggi scatta la possibilità di modificare o di accettare il modello 730 precompilato: le regole sui controlli. Tra le nuove auto è boom di noleggio: piace a un italiano su tre.

Tutti gli episodi

Vai all’archivio