Episodio 219 settembre 2020
L'impero di Memo Fantasma, il narcotrafficante invisibile che gira per il mondo
di Roberto Galullo e Angelo Mincuzzi
Riproduci
A seguire
Il calciatore del Barcellona possiede un impero multimilionario gestito dal clan familiare: il padre Jorge, la madre Celia e il fratello Rodrigo
Episodi precedenti
Episodio 1118 marzo 2020
Fiume di denaro / Sanità, le truffe milionarie dei corsi fantasma ai tempi del coronavirus
40:05L’inchiesta di Fiume di denaro sulla formazione degli operatori socio sanitari in Italia. La storia di una truffa che ha spinto al suicidio un disoccupato di Trebisacce (Cosenza) che voleva diventare assistente in ospedale
L'esplosione del coronavirus in Stati come la Repubblica democratica del Congo, ricco di rame, cobalto e coltan, rischia di rallentare o fermare la produzione di multinazionali che producono beni per la vita quotidiana di miliardi di persone.
Episodio 1315 aprile 2020
Una notte nella jungla del dark web a caccia dei trafficanti del coronavirus
24:59Viaggio nel lato nascosto di internet, rifugio dei mercanti di droga, di armi e adesso di mascherine e di pozioni antivirus
Episodio 1429 aprile 2020
Coronavirus, trema il business miliardario tra la Cina e i cartelli messicani della droga
31:30Episodio 1513 maggio 2020
Spray al coronavirus, dentifrici anti Covid-19 e affari milionari: ecco l'ascesa di nazisti e suprematisti in Usa
34:27I gruppi estremisti statunitensi approfittano della pandemia da virus per causare il panico, senza dimenticare il business, a partire dal traffico di stupefacenti
Episodio 1627 maggio 2020
L’incredibile storia di Pavel Durov, il miliardario russo che ha inventato Telegram
33:16Società nei paradisi fiscali, un passaporto di Saint Kitts e Nevis e un patrimonio di 3,4 miliardi di dollari: l'identikit dell'anti-Zuckerberg, l'enigmatico fondatore dell'app rivale di Whatsapp
Medellin, la città colombiana, un tempo baricentro del narcotraffico mondiale grazie a Pablo Escobar, oggi è stata superata dalla forza irruente dei cartelli messicani. Le organizzazioni criminali di Medellin, però, si sono riconvertite e gestiscono un nuovo fiorente mercato illegale: quello del mercurio
Cinque sigarette e mezzo ogni 100 fumate in Italia sono di provenienza illecita. Il mercato nero sottrae alle casse dello Stato 800 milioni l'anno e vede ancora a Napoli la sua capitale
La magistratura ha tolto al “cecato” il passaporto. Lui da tempo è di casa a Londra. Timore che possa raggiungere amici che hanno investito in Uk milioni in attività economiche: dall'immobiliare al commercio.
Tre indizi fanno una prova, affermava Agatha Christie. La nuova inchiesta del format multimediale “Fiume di denaro” rivela l'abbondanza di indizi e di prove che fanno della criminalità – e dei paradisi fiscali di riferimento – il grande player mondiale del gioco d'azzardo. A partire da quello online