Le Borse oggi

di Ai Anchor (podcast automatico)

Episodio 5917 novembre 2023

Le Borse oggi, 7 novembre 2023

di Ai Anchor (podcast automatico)

Piazza affari ha chiuso la giornata di scambi in terreno negativo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,69% a 28395.9 punti. L’indice FTSE All Share è in terreno negativo con un calo del 0,62% a 30264.46 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve rialzo del 0,1%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero ribasso del 0,04%. Il segmento Star ha fatto registrare una crescita con un +0,59%.
Tra le altre principali borse europee: Londra -0,1%, Parigi -0,39%, Madrid -0,12%.
A Wall Street, il Dow Jones è in leggera crescita a 34198.34 punti, +0,3%. Il Nasdaq è in aumento a 15318.435 punti, +1,08%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4384.47 punti, +0,42%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura in territorio negativo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha andamenti in ribasso: -1,34% a 32271.82 punti. In calo dello 1,17% il Topix a 2332.91 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata sostanzialmente invariata, con un calo frazionale del 0,04%.
Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 188.33 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.5496%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha segnato un calo sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.06851 Dollari. Ha segnato un calo la sterlina: la moneta britannica è a 1.229785 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.868865. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 160.8235 da 160.8075. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 150.513 da 149.9965 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

  • Episodio 5928 novembre 2023

    Le Borse oggi, 8 novembre 2023

    03:17

    Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta stabile. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,18% a 28446.18 punti. L’indice FTSE All Share è in lieve aumento del 0,25% a 30340.78 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in crescita del 1,07%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggera crescita del 0,25%. Il segmento Star ha guadagnato con un +1,05%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra -0,05%, Parigi +0,7%, Madrid +0,6%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in leggero ribasso a 34127.21 punti, -0,07%. Il Nasdaq è in leggero ribasso a 15276.89 punti, -0,13%. Poco mosso lo Standard and Poor’s 500 a 4376.02 punti, -0,05%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura in debole diminuzione per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha fatto registrare una perdita: -0,33% a 32166.48 punti. In terreno negativo con un calo dello 1,16% il Topix a 2305.95 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso piatta, con un calo frazionale del 0,16%.
    Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 186.24 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.4713%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamenti poco mossi sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.070665 Dollari. Ha andamenti poco mossi la sterlina: la moneta britannica è a 1.229425 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.870895. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 161.435 da 160.86. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 150.7715 da 150.365 della chiusura precedente.

Episodi precedenti

  • Episodio 58119 ottobre 2023

    Le Borse oggi, 19 ottobre 2023

    03:22

    La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in ribasso. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -1,38% a 27746.82 punti. L’indice FTSE All Share è in territorio negativo con una perdita del 1,23% a 29547.21 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve aumento del 0,41%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve diminuzione del 0,47%. Il segmento Star ha guadagnato posizioni con un +0,53%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra -1,17%, Parigi -0,64%, Madrid -0,66%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in debole diminuzione a 33654.84 punti, -0,03%. Il Nasdaq è in leggero rialzo a 14920.081 punti, +0,07%. Poco mosso lo Standard and Poor’s 500 a 4312.22 punti, -0,06%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura in forte diminuzione per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha fatto registrare una forte perdita: -1,91% a 31430.62 punti. In calo dello 1,36% il Topix a 2264.16 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in forte contrazione con un ribasso del 1,74%.
    Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 202.38 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.9509%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha guadagnato posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05734 Dollari. Ha mantenuto le posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1.214405 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.870665. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 158.496 da 157.8465. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.899 da 149.809 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 58220 ottobre 2023

    Le Borse oggi, 20 ottobre 2023

    03:22

    Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in ribasso. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -1,4% a 27357.0 punti. L’indice FTSE All Share è in territorio negativo con una perdita del 1,39% a 29137.93 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in terreno negativo con un calo del 1,11%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in forte contrazione con un ribasso del 1,73%. Il segmento Star ha andamenti in forte ribasso con un -1,53%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra -1,3%, Parigi -1,52%, Madrid -1,21%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in ribasso a 33226.1 punti, -0,56%. Il Nasdaq è in terreno negativo con un calo a 14573.361 punti, -1,42%. In rosso lo Standard and Poor’s 500 a 4233.39 punti, -1,04%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura in ribasso per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha perso posizioni: -0,54% a 31259.36 punti. In leggera contrazione dello 0,38% il Topix a 2255.65 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in territorio negativo con una perdita del 0,74%.
    Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 203.11 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.9123%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05925 Dollari. Ha mantenuto le posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1.21549 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.87146. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 158.721 da 158.5105. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.8455 da 149.771 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 58324 ottobre 2023

    Le Borse oggi, 24 ottobre 2023

    03:21

    Piazza affari ha chiuso la giornata di scambi incerta. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,05% a 27572.74 punti. L’indice FTSE All Share è in lieve rialzo del 0,05% a 29348.32 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve crescita del 0,03%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve aumento del 0,45%. Il segmento Star ha guadagnato terreno con un +0,43%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra +0,2%, Parigi +0,63%, Madrid -0,27%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in crescita a 33142.37 punti, +0,63%. Il Nasdaq è in terreno positivo, con una crescita a 14693.262 punti, +0,61%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4239.89 punti, +0,54%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura stabile per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta poco mosso: +0,2% a 31062.35 punti. In lieve crescita dello 0,09% il Topix a 2240.73 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in territorio positivo, con una crescita del 0,78%.
    Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 200.28, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.8379%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha perso posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05879 Dollari. Ha andamenti in ribasso la sterlina: la moneta britannica è a 1.216375 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.870455. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 158.7115 da 159.72. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.8965 da 149.694 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 58425 ottobre 2023

    Le Borse oggi, 25 ottobre 2023

    03:24

    La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in ribasso. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,8% a 27353.05 punti. L’indice FTSE All Share è in territorio negativo con una perdita del 0,82% a 29107.38 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in territorio negativo con una perdita del 0,99%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in sostanziale ribasso con una perdita del 1,56%. Il segmento Star ha andamenti in ribasso con un -0,99%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra +0,11%, Parigi -0,08%, Madrid -0,15%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in crescita a 33141.38 punti, +0,62%. Il Nasdaq è in aumento a 14745.855 punti, +0,97%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4247.68 punti, +0,73%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura in aumento per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +0,59% a 31246.2 punti. In territorio positivo, con una crescita dello 0,61% il Topix a 2254.4 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in leggera crescita del 0,4%.
    Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 203.95, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.9081%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamenti poco mossi sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05769 Dollari. Ha segnato un calo la sterlina: la moneta britannica è a 1.21331 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.87174. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 158.56 da 158.755. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.9105 da 149.8635 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 58526 ottobre 2023

    Le Borse oggi, 26 ottobre 2023

    03:19

    Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in leggero aumento. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,29% a 27507.9 punti. L’indice FTSE All Share è in lieve aumento del 0,21% a 29238.28 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in terreno negativo con un calo del 0,61%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve diminuzione del 0,08%. Il segmento Star ha segnato un calo con un -0,32%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra -0,81%, Parigi -0,38%, Madrid -0,25%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in leggero calo a 32924.23 punti, -0,34%. Il Nasdaq è in calo a 14180.242 punti, -1,4%. In rosso lo Standard and Poor’s 500 a 4156.69 punti, -0,72%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura in forte diminuzione per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in forte calo: -2,14% a 30601.78 punti. In terreno negativo con un calo dello 1,34% il Topix a 2224.25 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in leggero rialzo del 0,48%.
    Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 200.08 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.8546%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha segnato un calo sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.052665 Dollari. Ha andamento sostanzialmente invariato la sterlina: la moneta britannica è a 1.210665 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.869515. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 158.404 da 158.694. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 150.4785 da 150.1675 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 58630 ottobre 2023

    Le Borse oggi, 30 ottobre 2023

    03:15

    Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta stabile. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,11% a 27316.46 punti. L’indice FTSE All Share è in lieve rialzo del 0,16% a 29075.85 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in crescita del 0,7%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero rialzo del 0,23%. Il segmento Star ha guadagnato con un +0,4%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra +0,5%, Parigi +0,46%, Madrid +1,08%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in rialzo a 32753.95 punti, +1,04%. Il Nasdaq è in territorio positivo, con una crescita a 14263.591 punti, +0,59%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4144.14 punti, +0,65%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura in terreno negativo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha segnato un calo: -0,95% a 30696.96 punti. In calo dello 1,04% il Topix a 2231.24 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata piatta, con una crescita frazionale del 0,12%.
    Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 191.32 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.7446%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha guadagnato sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.061005 Dollari. Ha segnato un aumento la sterlina: la moneta britannica è a 1.21459 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.87354. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 158.203 da 158.0905. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.107 da 149.696 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore

  • Episodio 58731 ottobre 2023

    Le Borse oggi, 31 ottobre 2023

    03:17

    La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in terreno positivo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +1,43% a 27732.18 punti. L’indice FTSE All Share è in crescita del 1,43% a 29512.41 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in rialzo del 1,44%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in crescita del 1,17%. Il segmento Star ha guadagnato con un +2,02%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra -0,08%, Parigi +0,84%, Madrid -0,02%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in leggero aumento a 32933.46 punti, +0,01%. Il Nasdaq è in lieve diminuzione a 14330.648 punti, -0,03%. Poco mosso lo Standard and Poor’s 500 a 4172.51 punti, +0,14%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura in aumento per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +0,53% a 30858.85 punti. In terreno positivo, con una crescita dello 1,01% il Topix a 2253.72 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata incerta, con un calo frazionale del 0,09%.
    Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 191.6 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.7186%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha perso posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05636 Dollari. Ha segnato un calo la sterlina: la moneta britannica è a 1.21296 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.870915. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 160.077 da 158.259. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 151.536 da 149.121 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 5881 novembre 2023

    Le Borse oggi, 1 novembre 2023

    03:17

    Il listino milanese ha concluso la giornata di scambi in rialzo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,88% a 27985.44 punti. L’indice FTSE All Share è in crescita del 0,87% a 29777.94 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in crescita del 0,84%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in crescita del 0,56%. Il segmento Star ha guadagnato posizioni con un +0,7%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra +0,28%, Parigi +0,68%, Madrid +0,51%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in lieve aumento a 33104.82 punti, +0,16%. Il Nasdaq è in aumento a 14510.871 punti, +0,7%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4210.68 punti, +0,4%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura in forte crescita per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +2,41% a 31601.65 punti. In forte aumento dello 2,53% il Topix a 2310.68 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso poco mossa, con una crescita frazionale del 0,14%.
    Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 189.46, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.6525%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha segnato un calo sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05382 Dollari. Ha perso terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1.212515 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86913. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 159.2185 da 160.1565. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 151.069 da 151.3615 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 5893 novembre 2023

    Le Borse oggi, 3 novembre 2023

    03:17

    Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in crescita. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,71% a 28680.61 punti. L’indice FTSE All Share è in rialzo del 0,78% a 30560.0 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in forte aumento del 1,62%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in forte rialzo del 1,82%. Il segmento Star ha segnato un forte aumento con un +1,95%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra -0,39%, Parigi -0,19%, Madrid +0,38%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in terreno positivo, con una crescita a 34123.12 punti, +0,84%. Il Nasdaq è in crescita a 15112.842 punti, +1,3%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4368.4 punti, +1,17%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura in crescita per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha fatto registrare una crescita: +1,1% a 31949.89 punti. In crescita dello 0,51% il Topix a 2322.39 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in rialzo del 0,71%.
    Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 180.13 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.4379%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha segnato un aumento sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.073685 Dollari. Ha guadagnato terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1.23776 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86746. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 160.3045 da 159.7655. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.3045 da 150.4755 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 5906 novembre 2023

    Le Borse oggi, 6 novembre 2023

    03:19

    Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in lieve diminuzione. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,29% a 28592.6 punti. L’indice FTSE All Share è in leggero calo del 0,35% a 30451.86 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in ribasso del 1,02%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in ribasso del 0,84%. Il segmento Star ha andamenti in ribasso con un -0,95%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra 0%, Parigi -0,47%, Madrid -0,57%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in lieve aumento a 34099.42 punti, +0,11%. Il Nasdaq è in leggera crescita a 15145.769 punti, +0,31%. Poco mosso lo Standard and Poor’s 500 a 4364.98 punti, +0,15%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura in forte aumento per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +2,37% a 32708.48 punti. In forte aumento dello 1,64% il Topix a 2360.46 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in crescita del 0,91%.
    Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 190.75, in rialzo il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.6432%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.07427 Dollari. Ha andamenti poco mossi la sterlina: la moneta britannica è a 1.238965 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.867065. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 160.953 da 160.238. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.8265 da 149.373 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

Tutti gli episodi

Vai all’archivio