Episodio 2308 ottobre 2022
Mercati, perché la volatilità è destinata ad accompagnarci ancora a lungo
di Andrea Franceschi e Marzia Redaelli
Riproduci
L’ultimo trimestre dell’anno storicamente regala buone soddisfazioni agli investitori. Ma quest’anno la situazione è decisamente più incerta e gli analisti sono prudenti nel prevedere quando l’azionario toccherà il fondo. Ecco gli indicatori da tenere d’occhio.
A seguire
Il crollo dei mercati è già costato oltre 5 miliardi di minusvalenze potenziali alle compagnie italiane: c'è da preoccuparsi?
Episodi precedenti
All'indomani del voto che ha visto trionfare Giorgia Meloni, Milano è stata l'unica borsa in positivo in Europa. Ecco perché i mercati guardano ad altro, almeno per ora.
L'inizio di ottobre segna l'avvio del nuovo anno termico: perché un pezzo della filiera italiana del gas è a rischio sopravvivenza
L’impennata dei rendimenti e il tonfo della valuta britannica costringono la banca centrale inglese a intervenire per tamponare l’emergenza. Ecco perché il “caso sterlina” rappresenta un monito anche per il prossimo governo italiano
Perché Cdp e Telecom vogliono la rete unica Tlc, perché c'è chi si mette di traverso
Nel programma della coalizione che ha vinto le elezioni si parla di portare il tetto all’uso del cash ai livelli della media europea.
Episodio 2253 ottobre 2022
Energia, cosa sta facendo Eni per diversificare le fonti di approvvigionamento
18:36Parla l’ad Claudio Descalzi: “Italia pronta ad affrontare il blackout delle forniture russe”.
Episodio 2264 ottobre 2022
Mercati, dopo un settembre nero 4 indicatori chiave da tenere d’occhio a ottobre
08:48Dopo un settembre nero gli investitori si riposizionano sull’azionario scommettendo su una stretta meno dura delle banche centrali. Ma è presto per dire che il peggio è alle spalle.
Mountain view all'inseguimento di Cupertino: con Pixel7, il nuovo smartphone targato Google, il colosso lancia la sfida all'iPhone. Ecco come e perché